Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
I nostri progetti
Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 170/2022)
DM 170/2022: Progetto “Step by Step”
- Accordo di concessione
- Assunzione in bilancio
- Disseminazione
- Nomina Responsabile Unico di Procedimento
- Decreto avvio procedura di selezione per incarichi gruppo di lavoro
- Avviso di selezione componenti del gruppo di lavoro per la prevenzione della dispersione scolastica
- Decreto affidamento incarichi
- Decreto avvio procedura di selezione formatori per il potenziamento delle competenze base di matematica
- Avviso di selezione formatori per il potenziamento delle competenze base di matematica
Piano Scuola 4.0 – Azione 1 – Next generation class – Ambienti di apprendimento innovativi
D.M. 218/2022 – Allegato 1: Progetto “Eppur si muove”
- Accordo di concessione
- Assunzione in bilancio
- Disseminazione
- Nomina Responsabile Unico di Procedimento
- Decreto avvio procedura di selezione per incarichi gruppo di lavoro
- Avviso di selezione componenti del gruppo di lavoro Next Generation Classrooms
- Decreto affidamento incarichi
Piano Scuola 4.0 – Azione 2 – Next generation labs – Laboratori per le professioni digitali del futuro
D.M. n. 218/2022 – Allegato 2: Progetto “RealLab”