Aumenta la dimensione del testo Diminuisce la dimensione del testo
I.I.S. “C. CATTANEO”
HOMESTUDENTIGENITORIDOCENTIATAAMMINISTRAZIONE TRASPARENTE


Stampa

Amministrazione, Finanza e Marketing

L'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing si caratterizza, oltre che per una buona preparazione di base integrata dalla conoscenza di due lingue straniere e dell'informatica, per un'approfondita formazione nelle aree economica, aziendale e giuridica. Coniuga saperi teorici e competenze pratiche, fondamentali per la formazione di professionisti aggiornati, in grado di inserirsi nel mondo del lavoro o di proseguire gli studi a livello universitario.

Al terzo anno lo studente può scegliere di proseguire il proprio percorso in uno dei tre indirizzi:

  • Amministrazione, Finanza e Marketing;
  • Relazioni internazionali per il Marketing;
  • Sistemi informativi aziendali.

Attraverso il percorso di Amministrazione, Finanza e Marketing il Diplomato acquista competenze specifiche relativamente a:

  • macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo);
  • inquadrare l'attività di marketing nel ciclo di vita dell'azienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato;
  • prodotti assicurativo - finanziari e dell'economia sociale integrando le competenze dell'ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell'azienda e contribuire sia all'innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell'impresa inserita nel contesto internazionale.

Il Diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing ha diversi sbocchi professionali e ricopre ruoli decisionali ed organizzativi nei seguenti settori:

  • Uffici amministrativi, commerciali, del personale e di marketing di tutte le aziende operanti in ogni settore dell'economia;
  • Enti pubblici (ASL, INPS, INAIL, Comuni, , Province, Regioni, Scuole, Camera di Commercio, ecc.);
  • Amministrazione finanziaria (Uffici IVA, Agenzia delle Entrare, Uffici del registro, ecc.);
  • Studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, promotori finanziari, notai, avvocati, ecc.);
  • Imprese bancarie e assicurative;
  • Associazioni di categoria (Ascom, Coldiretti, Ass. Artigiani, Ass. sindacali, ecc.).

Il diplomato Amministrazione, Finanza e Marketing ha la possibilità di iscriversi a qualsiasi Facoltà universitaria:

  • Corsi di Specializzazione post - diploma e a corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore);
  • Corsi di accesso agli albi delle professione tecniche, in base a quanto previsto dalle norme vigenti;
  • Economia;
  • Statistica;
  • Giurisprudenza;
  • Scienze Politiche;
  • Lingue Straniere;
  • Scienze dell'Informazione;
  • Ingegneria gestionale;
  • Ingegneria informatica;
  • Informatica.
quadro orario AFM





© 2014,2021 IIS “C. CATTANEO” Obiettivi di accessibilità | Note legali | contattaci | Area Riservata

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Level A conformance icon, 
                                              W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Cynthia Tested!


Designed and Hosted By 3D Solution S.r.l.
MyPortal Educational & Government è un servizio fornito dalla 3D Solution S.r.l.
MyPortal Educational & Government versione: 1.6.9
La pagina é stata elaborata in ,05 secondi